Scopi

Scopi
Lo scopo della nostra Associazione è promuovere e favorire lo sviluppo consapevole ed armonico dell’individuo nella sua rete relazionale e sociale, attraverso l’approfondimento dei molteplici significati che riveste il prendersi cura di sé.
I nostri principali riferimenti epistemologici sono: la Normodinamica, l’Ottica Sistemico Relazionale e la Psicoanalisi.
L’Associazione Anìstemi Connessioni collabora con Periagogè – Centro Studi Educativi e Pedagogici – Scuola di Normodinamica.

Perché la parola Anìstemi
Anìstemi è un verbo greco alla prima persona singolare Io, che definisce un’affermazione di volontà, un percorso scelto fin dalla radice. Nei Vangeli greci, il termine Anìstemi indica il “risorgere”, è “il levarsi in piedi”, un innalzarsi verso  l’alto. E’una parola che contiene in sé i significati di azione, raccoglimento, anelito  e desiderio. Sta ad indicare il gesto, l’atto, il movimento, il tendere, l’azione dell’uomo di alzarsi, di mettersi in piedi e camminare con un’attitudine di ricerca, è l’intento di elevarsi da una condizione di non consapevolezza alla  ricerca di una conoscenza della propria singolare soggettività. E’ stare collegati ad un punto di visione che guida l’uomo nel processo di consapevolezza della sua costitutiva mancanza. Un punto di visione di cui  prendersi cura,  che va coltivato, rigenerato, rinnovato e nutrito stabilmente perché ha l’arduo compito di sostenerlo e guidarlo nelle difficoltà,  nella ricerca di un volere consapevole e di una conoscenza sul proprio singolare desiderio.

Lascia un Commento

*